Macchina nastratrice per scatole "Entry level" economica...
Il nuovo infaticabile Robot fasciapallet entry level Rob...
Wrapman: il robot fasciapallet piu' economico del mercat...
Robopac, leader mondiale nel settore del packaging, spec...
Il 3 maggio 2022 Robopac Machinery ha tenuto "Feel the F...
Si è svolta il 10 settembre 2019, la riunione biennale mondi...
Packaging Premiere con la sua terza edizione in programm...
Proponiamo in vendita nastratrice per scatole Robopac mo...
Proponiamo in offerta confezionatrice Skin Pack (fissagg...
Da maggio 2024, proponiamo in offerta confezionatrice te...
Proponiamo in offerta confezionatrici termoretraibile a ...
30/05/2018
Lo scorso 30 maggio 2018, presso lo scenografico foyer del Centro Servizi di Rho Fiera, sono stati proclamati i 7 vincitori della 61esima edizione dell’Oscar dell’Imballaggio, manifestazione promossa dall’Istituto Italiano Imballaggio, in collaborazione con Ipack-Ima2018.
In apertura, il saluto del Presidente di Ipack-Ima Riccardo Cavanna e il debutto della neo Presidente dell’Associazione milanese, Anna Paola Cavanna, che – sorridendo dell’omonimia – ha riassunto i punti salienti del proprio programma di governance, per il biennio 2016-2018.
Il prof. Maurizio Boccacci Mariani, Ordinario de La Sapienza, che ha presieduto i lavori dell’edizione 2018, ha riassunto i criteri di valutazione adottati per l’assegnazione dei premi. Nella scelta dei vincitori, come da regolamento, si è tenuto conto del maggior numero di plus che la nuova soluzione di imballaggio ha dimostrato di possedere rispetto a quanto sul mercato, a parità di funzioni svolte. Si è, inoltre, tenuto conto del mercato di riferimento, valutandone la maturità o il livello di crescita e sviluppo, focalizzando le reali esigenze espresse dal settore di utilizzo della soluzione. Di particolare interesse le soluzioni di imballaggio realizzate con nuovi materiali, frutto di ricerca tecnica, anche a fini ambientali, le soluzioni innovative grazie a nuove tecnologie, che consentano risparmio di energia, che ottimizzino il ciclo produttivo e i costi e tempi di produzione. Analogamente, sono ritenute interessanti le soluzioni che supportino la prevenzione dello spreco e aumentino la shelf life, ad esempio con imballaggi attivi e intelligenti. Sono ritenute preferenziali forme di smart packaging e particolare attenzione è posta ai mercati emergenti, come vending e e-commerce.
I premi 2018 per il tema innovazione tecnica e tecnologica sono stati 4, a cui si sono aggiunti i riconoscimenti per le 3 categorie speciali.
Immagini non ancora diponibili, per qualsiasi informazione potete contattarci tramite la pagina Contatti.